ADHD Italia Forum Questioni generali avete mai trovato un utilizzo creativo o professionale di questa piattaforma?

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • morrownemonett
    Ospite
    Post totali: 3618

    Ciao a tutti! Ultimamente mi sto interessando alle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo della creatività visiva. Ho provato Undress AI più per curiosità che per altro, ma ora mi chiedo: oltre all’intrattenimento un po’ “frivolo”, avete mai trovato un utilizzo creativo o professionale di questa piattaforma? Tipo per arte digitale, concept design o altro? Sarebbe interessante sapere se qualcuno l’ha usata in un contesto più “serio”.

    natanielmore
    Ospite
    Post totali: 3618

    In realtà sì, anche io all’inizio l’ho provata con leggerezza, poi mi sono resa conto che poteva diventare uno strumento utile nel mio flusso di lavoro. Ad esempio, l’ho usata per creare riferimenti visivi più realistici quando faccio bozzetti per progetti di illustrazione o persino per storyboard. Non è sempre perfetta, ma offre spunti inaspettati, specialmente per vestiti, pose o luci. Un’altra cosa interessante: una mia collega la usa per studiare la resa dei tessuti su modelli virtuali, senza dover necessariamente fare un rendering 3D. Per chi vuole esplorare questi aspetti più pratici e visivi, consiglio di dare un’occhiata direttamente al sito https://undress.app/it — ci sono funzioni che, se usate con creatività, aprono porte davvero interessanti. Non serve usarla solo per “undress”, c’è molto di più se si guarda oltre.

    natalinaremo
    Ospite
    Post totali: 3618

    Pensavo fosse solo un gioco, ma ora la vedo sotto un’altra luce. Sicuramente ci darò un’occhiata più approfondita.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
Rispondi a: Risposta #14376 in avete mai trovato un utilizzo creativo o professionale di questa piattaforma?
Le tue informazioni: