Date:
3 Ottobre 2025 ore 15:00 – Precongresso ADHD a SCUOLA 4.0

Convegno nazionale “L’ADHD che (non) si vede” – 3 e 4 ottobre 2025, Benevento

ITI GB Lucarelli – Viale S. Lorenzo, 10 – Benevento 

Nel Mese della Consapevolezza sull’ADHD, l’incontro formativo rappresenta un momento di confronto tra scuola, sanità e mondo della disabilità per promuovere un approccio condiviso all’osservazione e all’inclusione degli studenti con ADHD.

Dedicato alla memoria di Maria Letizia Micco, l’evento vedrà la partecipazione di clinici, pedagogisti, esperti ministeriali e referenti istituzionali. Al centro del programma:

  • riconoscimento precoce dei segnali a scuola,
  • difficoltà di apprendimento e comunicazione,
  • tutele e misure inclusive,
  • ruolo della scuola nel progetto di vita e nello sviluppo dell’autonomia.

4 Ottobre 2025 ore 08:00 – Congresso ADHD nella clinica
Università Giustino Fortunato – Via R. Delcogliano 12 – Benevento 

Un’occasione di valore nazionale per ripensare linguaggi e pratiche educative, con particolare attenzione alla realtà campana.

Nel Mese della Consapevolezza sull’ADHD, l’evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento scientifico e confronto multidisciplinare sul Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Una giornata ricca di contributi da parte di clinici, ricercatori e rappresentanti istituzionali, dedicata a:

  • nuove prospettive diagnostiche e neuroscientifiche,
  • evoluzione dei trattamenti farmacologici e psicoterapeutici,
  • sinergie tra scuola, sanità e territorio,
  • percorsi integrati e transizione all’età adulta.

Il congresso, accreditato ECM, è rivolto a medici, psicologi, terapisti e operatori della salute mentale.
Provider ECMGalileo Eventi
Con il patrocinio morale di: Regione Campania – Comune di Benevento – Università Giustino Fortunato Benevento – ADHD Europe – Ordine dei Medici e Odontoiatri di Benevento – Ordine degli Psicologi della Campania – Ordine dei Farmacisti di Benevento – AIRIPA – OpiBN Ordine professioni infermieristiche Benevento – AIDAI Italia – FONDAZIONE di COMUNITA’ Benevento – Rotary Club Benevento – Federazione Fish Campania – Spazio Aperto APS – ITI GB Lucarelli Benevento

Sponsor della iniziativa: IMEVA – The Thinking Clouds – CE.FO.R. formazione – Evolus – Caffè Divino – Da Zero a Cotto
Un particolare ringraziamento a IMEVA per il significativo supporto economico offerto a sostegno dell’iniziativa

Eventi in presenza

            Scarica il Programma:   Scarica il programma    

Comitato ScientificoRoberto Ghiaccio, Domenico Dragone,  Giordano D’Urso, Francesco Auriemma, Giuseppe Aquino, Vincenzo Amarante, Anna Passaro, Raffaele De Luca Picione

Segreteria Organizzativa: Massimo Micco, Anna Caruso, Rosella Cappa
Relatori/Moderatori: Francesco Auriemma, Donatella Benetti,  Laura Bertolo, Claudia Brogna, Valentina De Clemente, Domenico Dragone,
Giordano D’Urso, Roberto Ghiaccio, Alessandra Luci, Maria Marino, Giovanni Mento, Carmen Napolitano, Salvatore Rizzato, Ugo Trama, Fabrizio Stasolla

ECM: il corso rientra nel piano formativo AGENAS 2025 – id 6167 – 5,6 crediti, ed è rivolto:

  • educatore professionale (sanitario),
  • farmacisti,
  • infermieri,
  • logopedisti,
  • medici con ogni specialità,
  • psicologi,
  • tecnico sanitario di radiologia medica TSRM,
  • tecnici della riabilitazione psichiatrica TERP,
  • terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva,

Provider: Galileo Eventi  id 6167– Via Pio La Torre, 14 – 80026 Casoria (NA) – tel/fax 081.18779713‬ – mobile 3207911179 – mail info@galileoeventi.it – Web www.galileoeventi.it

Iscrizione:

  • 3 ottobre – Precongresso ADHD a SCUOLA – rivolta al solo personale scolastico – gratuita
  • 4 ottobre – Congresso ADHD nella CLINICA – Categorie sanitarie (con ECM) € 50,00
  • 4 ottobre – Congresso ADHD nella CLINICA – Categorie non sanitarie (senza ECM) € 20,00

La quota di iscrizione comprende:

  • Accesso alle sessioni scientifiche
  • Kit congressuale, attestato/i di partecipazione, attestato/i ECM, se conseguiti

Non saranno prese in considerazione domande pervenute senza la notifica del pagamento.

Le domande d’iscrizioni al corso dovranno pervenire alla segreteria mediante la trasmissione online del modulo debitamente compilato utilizzando l’apposito form di registrazione. Verranno accettate le prime 100 richieste per il pre-congresso del 3 ottobre, e le prime 150 per il congresso del 4 ottobre. A conferma dell’avvenuta registrazione Le invieremo contestualmente alla registrazione, all’email segnalata nel form, una notifica con l’indicazione delle modalità di pagamento.

Entro 5 giorni dall’iscrizione online, dovrà inviarci la ricevuta dell’avvenuto pagamento via mail ad info@adhdcampania.it. Oltre tale termine l’iscrizione verrà cancellata automaticamente dal server.
Dettagli per il pagamento:

Opzione1: Bonifico Bancario intestato a ADHD CAMPANIA ODV IBAN IT81F0326815001052113518240
Causale: Iscrizione Congresso 4 ottobre 2025 [Nome e Cognome]

Opzione2: conto PAYPAL:

Causale: Iscrizione Congresso 4 ottobre 2025 [Nome e Cognome]

Effettuato il pagamento, inviare la ricevuta a

Oggetto: Iscrizione Congresso [Nome e Cognome]

Cancellazione e Rimborso

Le cancellazioni al Corso/Scuola verranno rimborsate come da seguenti condizioni:

• 100% rimborso entro 50 giorni prima della data dell’inizio corso
• 50% rimborso entro 30 giorni prima della data dell’inizio corso
• 0% rimborso per cancellazioni comunicate dopo i 30 giorni prima dalla data del corso

Per tutte le cancellazioni relative al corso/scuola, sarà anche data la possibilità di partecipare ad un altro evento/scuola della stessa categoria in date future.

Registrazione presenze
Per conseguire i crediti è necessario:

  1. compilare e consegnare alla Segreteria del Provider l’intera documentazione ECM al termine del Congresso
  2. partecipare nella misura del 90% ai lavori scientifici;
  3. registrare la propria presenza firmando gli appositi moduli, sia in entrata che in uscita.